Bioecologia
deriva dal termine tedesco Baubiologie e secondo la definizione
data da Gigi Capriolo “la biologia edile non si arroga il
diritto di creare nuovi stili architettonici, ma suggerisce un
modo di costruire il cui primo interesse è l’uomo e tutto deve
essere progettato per la sua salute, il suo ben-stare in armonia
con gli altri essere, con l’ambiente terreste e con il cosmo. La
casa non deve soltanto proteggere l’uomo da tutti i fattori
nocivi esterni e interni alla costruzione, ma deve anche fare in
modo di equilibrare i disturbi arrecati da inquinamenti e
degrado ambientale”.
Tra i fattori
che inquinano l’ambiente interno e che provocano la sindrome da
costruzione malsana si riscontrano: